Più che un armamento di arti di ogni genere, L’Arsenal è un modo di concepire e di orchestrare, dove la creazione musicale è al centro degli incontri. Dal classico allo sperimentale un incrocio di possibilità affinché le produzioni artistiche si rinnovino attraverso tutte le discipline, attraverso tutti i talenti.
Una coproduzione con L’Orchestra sinfonica di Québec e la Società del 400° della fondazione della città di Québec.
La Tribù delle Aquile evoca l’incontro tra gli Indiani d’America e i nuovi arrivati, gli Europei quattro secoli fa. Questo racconto wabanaki narra l’incontro del popolo del Sole Levante con gli stranieri venuti dal mare a bordo di un grande veliero.
Gli stranieri ritorneranno, ma la vita non sarà mai più come prima. Con il tempo, Indiani ed europei impareranno a vivere insieme. E La Tribù delle Aquile continuerà a cantare e a danzare…
Per la realizzazione di questo progetto, L’Arsenal e l’Orchestra sinfonica di Quebec si associano ad Harold Rhéaume, direttore artistico di compagnia Fils d’Adrien Danse, che curerà la coreografia di questo racconto su testo originale di Christine Sioui Wawanoloath e musiche di Denis Dion. Un concetto multimedia realizzato da Jacques Collin dell’équipe di Robert Lepage, aggiungerà un tocco di modernità e di poesia molto particolare allo spettacolo.
Versione disponibile:
➢ quattro ballerini, una musicista solista e l’orchestra sinfonica
➢ quattro ballerini, una musicista solista e base musicale registrata
Età consigliata : per tutti, a partire da 8 anni
Lingua : italiano, francese, inglese
Da un’idea originale di :
Reggi Ettore
Lorena Corradi
Drammaturgia :
Christine Sioui Wawanoloath
Musiche :
Denis Dion
Consulenza alla regia :
Marie-Josée Bastien
Coreografia :
Harold Réhaume
Ideazione e realizzazione multimediale :
Jacques Collin
Illustrazioni :
François Couture
Costumi :
Sébastien Dionne
Luci :
Serge Gingras
Consulente in Letteratura amerindiana francofona : Maurizio Gatti
Co-produzione :
L’Arsenal
L’Orchestre Symphonique di Québec
La Société du 400e anniversario di Québec
La tribù delle Aquile
Strumentazione
3 Flauti (3° piccolo)
1 Clarinetto in Sib
1 Clarinetto basso
2 oboe (2° corno inglese)
2 Controfagotti
4 Corni in Fa
2 Trombe
2 Tromboni
1 Trombone basso
1 Tuba
Timpani
2 Percussioni
Arpa
Pianoforte e Corde.
Percussioni :
Perc I : grancassa ; carillon di metallo ; 2 blocchi di legno ;
campane tubolari e glockenspiel.
Perc II : carillon di legno ; carillon di vetro ; 5 gongs ; 5 tamburi ;
tamtam ( profondo) ; maracas ;
2 tamburi di freno.
* nella versione con BASE REGISTRATA, la strumentazione per l’orchestra non è necessaria.
© DENIS DION SOCAN 2007